I MODI MIGLIORI PER PULIRE I DENTI DEL CANE

º

Secondo la RSPCA, le malattie dentali sono molto comuni nei cani, seconde solo alle infezioni dell’orecchio. La pulizia dei denti è quindi una parte importante della routine di toelettatura del cane (e può aiutare a evitare alcuni costosi trattamenti veterinari).

SPAZZOLINO E DENTIFRICIO

Cominciamo con il più efficace (ma meno popolare in casa nostra). A volte non c’è niente di meglio di una vera e propria pulizia dei denti, e questo significa una situazione di spazzolino e dentifricio in vecchio stile.

Esistono due tipi principali di spazzolino:

  1. uno spazzolino da dito
  2. oppure uno spazzolino a doppia estremità, con testine di dimensioni diverse per i denti anteriori e posteriori dei cani.

I GIOCHI

Un altro ottimo modo per mantenere i denti puliti è l’uso regolare di giocattoli che facciano lavorare i denti. Tutto ciò che incoraggia la masticazione e ha una forma che massaggia le gengive è perfetto.

OLIO DI COCCO

Siete alla ricerca di un dentifricio naturale?

Grazie alle sue proprietà antimicrobiche, l’olio di cocco è un perfetto detergente naturale per i denti. Aiuta a eliminare i batteri nocivi che vivono nella bocca del cane. Questo può aiutare a prevenire la formazione della placca e a evitare le malattie dentali.

E soprattutto, la maggior parte dei cani ne ama il sapore! Basta spalancare la bocca e strofinarne un po’ sui denti del cane.

MASTICAZIONE

Che si tratti di ossa o bastoncini, la masticazione può aiutare a mantenere i denti puliti allo stesso modo dei giocattoli: massaggiano le gengive e possono rimuovere un po’ di placca.

TRATTAMENTI DENTALI

Sul mercato ci sono molti prodotti dentali che dicono di ridurre la formazione di placca e di mantenere puliti i denti del cane. Anche se non sono il modo migliore per mantenere i denti puliti, ci sono alcune prove che suggeriscono che possono aiutare a rimuovere la placca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigli

Scopri tutti i nostri articoli

Nell'immagine si può vedere un adorabile cane intento a gustare un biscotto per cani fatto in casa con evidente soddisfazione. Il cane è posizionato in un ambiente luminoso e confortevole, con uno sguardo di gioia nei suoi occhi mentre tiene tra le zampe questo delizioso e appena sfornato biscotto. La sua coda può essere vista agitarsi di felicità nell'aria, rivelando l'entusiasmo del cane per questo trattamento speciale. Il biscotto in sé è splendidamente preparato, con una forma e una consistenza che lo rendono allettante anche per noi umani. La scena cattura il momento di gioia e condivisione tra il cane e il suo amato proprietario, evidenziando il piacere che provano entrambi nel condividere momenti come questo. È un'immagine che incarna il legame speciale tra gli esseri umani e i loro amici a quattro zampe attraverso la cucina amorevole e la condivisione di cibo fatto in casa.

I Cani Soffrono il Freddo: Guida per Garantire il Benessere del Tuo Amico Peloso

I nostri fedeli amici a quattro zampe meritano solo il meglio, incluso quando si tratta di coccolarli con deliziosi biscotti. Preparare biscotti per cani fatti in casa è un gesto amorevole che non solo ti permette di controllare gli ingredienti, ma offre anche un’opportunità per rafforzare il legame con il tuo peloso compagno. In questo articolo, ti guideremo attraverso alcune semplici e deliziose ricette di biscotti per cani fatti in casa. Che tu sia un esperto cuoco o un principiante in cucina, queste ricette sono adatte a tutti!

Leggi di più »
I Cani Soffrono il Freddo? Un dolce cane avvolto in un caldo maglione, godendosi una giornata invernale. Mantieni il tuo amico peloso al caldo durante la stagione fredda con le giuste precauzioni.

I Cani Soffrono il Freddo: Guida per Garantire il Benessere del Tuo Amico Peloso

I cani soffrono il freddo? Con l’arrivo delle fredde giornate invernali, molti proprietari di cani si chiedono se i loro fedeli amici a quattro zampe soffrano il freddo tanto quanto noi umani. È una domanda importante e una considerazione fondamentale per garantire il benessere degli animali domestici durante la stagione fredda. In questo articolo, esploreremo il modo in cui i cani affrontano il freddo, identificando segnali di disagio e fornendo consigli su come mantenerli al caldo e al sicuro.

Leggi di più »
Un gatto dal manto morbido e occhi curiosi, mentre si trova in una posizione rilassata. La foto cattura l'essenza felina, ma dietro quegli occhi si nasconde la preoccupazione di un potenziale problema di salute. L'immagine simboleggia la necessità di comprendere e affrontare il vomito con schiuma bianca nei gatti per garantire il loro benessere.

Gatto Vomita Schiuma Bianca: Come Affrontare il Problema

Quando il gatto vomita schiuma bianca può destare preoccupazione nei proprietari. Se il vostro gatto vomita schiuma bianca, è naturale cercare informazioni per comprendere le cause e valutare se è necessaria l’assistenza veterinaria. In questo articolo, esploreremo le possibili ragioni dietro questo comportamento e forniremo consigli utili su come gestire la situazione.

Leggi di più »