Come salutare un cane evitando di essere morsi

º

È facile eccitarsi ogni volta che vedi un adorabile e soffice cane. Tu e tuo figlio potreste semplicemente voler saltare dentro e coccolare quel cane! Ma l’atto di salutare un cane, uno che hai appena incontrato o uno che conosci, potrebbe andare storto. Cani di qualsiasi razza o taglia possono scoprire che baci e abbracci, pizzicarsi le guance o le mani vengono lanciati in faccia come un invito ad annusare possono essere atti allarmanti.

Secondo una veterinaria e comportamentista animale, la dott.ssa Sophia Yin, “La verità è che la maggior parte dei morsi sono in realtà dovuti alla paura e si verificano perché gli esseri umani non riescono a riconoscere i segni della paura nei cani. A peggiorare le cose, le persone spesso danno per scontato che i cani dovrebbero essere sempre amichevoli con tutte le persone e di conseguenza salutano e interagiscono con cani sconosciuti in un modo scortese o spaventoso”. Fortunatamente, imparare a salutare un cane mentre pratichi la prevenzione dei morsi può essere abbastanza semplice: impara a leggere il linguaggio del corpo di un cane e controlla le tue azioni.

Impara a leggere il linguaggio del corpo del cane

Non è inverosimile presumere che, proprio come potresti avere una brutta giornata, anche un cane potrebbe. Non avvicinarti mai a un cane che è:

  • sbadigliando
  • tirando indietro la testa/le orecchie
  • ha un corpo teso
  • fissandoti intensamente
  • ha la coda rigida
  • mostra il bianco dei suoi occhi
  • indietreggiare

Se un cane vuole un animale domestico, si avvicinerà a te . Dategli spazio e tempo e alla fine potrebbe permettervi di accarezzarlo.

Controlla le tue azioni

Supponi che i cani ti vedano come un intruso. Devi guadagnarti la fiducia di un cane. Assicurati di:

  • Non allungare la mano verso un cane, non chinarti su di lui o raggiungere la sua testa. I cani paurosi sono intimiditi da queste azioni. Inginocchiarsi. Lascia che il cane ti si avvicini, poi grattagli sotto il mento.
  • Stai dalla parte del cane.
  • Non fissare gli occhi di un cane.
  • Non fare rumori forti.
  • Mai tirare o tirare le orecchie o la coda di un cane.

La maggior parte dei morsi di cane non sono spontanei. Potrebbe esserci qualcosa in te o nel linguaggio del corpo di tuo figlio che spinge un cane intimidito al limite. La prevenzione dei morsi può essere semplice come pensare a come si sente il cane, osservare attentamente il suo linguaggio del corpo e lasciare che si avvicini per primo a te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigli

Scopri tutti i nostri articoli

Nell'immagine si può vedere un adorabile cane intento a gustare un biscotto per cani fatto in casa con evidente soddisfazione. Il cane è posizionato in un ambiente luminoso e confortevole, con uno sguardo di gioia nei suoi occhi mentre tiene tra le zampe questo delizioso e appena sfornato biscotto. La sua coda può essere vista agitarsi di felicità nell'aria, rivelando l'entusiasmo del cane per questo trattamento speciale. Il biscotto in sé è splendidamente preparato, con una forma e una consistenza che lo rendono allettante anche per noi umani. La scena cattura il momento di gioia e condivisione tra il cane e il suo amato proprietario, evidenziando il piacere che provano entrambi nel condividere momenti come questo. È un'immagine che incarna il legame speciale tra gli esseri umani e i loro amici a quattro zampe attraverso la cucina amorevole e la condivisione di cibo fatto in casa.

I Cani Soffrono il Freddo: Guida per Garantire il Benessere del Tuo Amico Peloso

I nostri fedeli amici a quattro zampe meritano solo il meglio, incluso quando si tratta di coccolarli con deliziosi biscotti. Preparare biscotti per cani fatti in casa è un gesto amorevole che non solo ti permette di controllare gli ingredienti, ma offre anche un’opportunità per rafforzare il legame con il tuo peloso compagno. In questo articolo, ti guideremo attraverso alcune semplici e deliziose ricette di biscotti per cani fatti in casa. Che tu sia un esperto cuoco o un principiante in cucina, queste ricette sono adatte a tutti!

Leggi di più »
I Cani Soffrono il Freddo? Un dolce cane avvolto in un caldo maglione, godendosi una giornata invernale. Mantieni il tuo amico peloso al caldo durante la stagione fredda con le giuste precauzioni.

I Cani Soffrono il Freddo: Guida per Garantire il Benessere del Tuo Amico Peloso

I cani soffrono il freddo? Con l’arrivo delle fredde giornate invernali, molti proprietari di cani si chiedono se i loro fedeli amici a quattro zampe soffrano il freddo tanto quanto noi umani. È una domanda importante e una considerazione fondamentale per garantire il benessere degli animali domestici durante la stagione fredda. In questo articolo, esploreremo il modo in cui i cani affrontano il freddo, identificando segnali di disagio e fornendo consigli su come mantenerli al caldo e al sicuro.

Leggi di più »
Un gatto dal manto morbido e occhi curiosi, mentre si trova in una posizione rilassata. La foto cattura l'essenza felina, ma dietro quegli occhi si nasconde la preoccupazione di un potenziale problema di salute. L'immagine simboleggia la necessità di comprendere e affrontare il vomito con schiuma bianca nei gatti per garantire il loro benessere.

Gatto Vomita Schiuma Bianca: Come Affrontare il Problema

Quando il gatto vomita schiuma bianca può destare preoccupazione nei proprietari. Se il vostro gatto vomita schiuma bianca, è naturale cercare informazioni per comprendere le cause e valutare se è necessaria l’assistenza veterinaria. In questo articolo, esploreremo le possibili ragioni dietro questo comportamento e forniremo consigli utili su come gestire la situazione.

Leggi di più »