L’arrivo di un nuovo cucciolo in casa è un momento emozionante per la famiglia. Ma poi arriva la temuta diarrea del cucciolo… e vorrete capire cosa l’ha causata.
L’arrivo di un nuovo cucciolo in casa è un momento emozionante per la famiglia. Ma poi arriva la temuta diarrea del cucciolo… e vorrete capire cosa l’ha causata.
Queste sono le principali situazioni che possono causare la diarrea nei cuccioli.
Stress
Il cucciolo ha lasciato i suoi compagni di cucciolata e la madre… l’unica famiglia che ha conosciuto finora per tutta la sua vita. Lo stress può manifestarsi con la diarrea. Gli ormoni dello stress possono portare a disturbi gastrointestinali. Lo stress può anche far sì che il colon del cucciolo si infiammi e smetta di assorbire l’acqua, che quindi passa sotto forma di feci molli. Anche il gioco eccessivo e l’eccitazione possono portare alla diarrea.
Cambiamento di dieta
Un nuovo cucciolo viene svezzato dal latte materno, passa alla dieta dell’allevatore e poi torna a casa con un altro cambiamento di dieta. Può essere difficile fare tutti questi cambi in un breve periodo di tempo… anche se i cuccioli che sono stati svezzati con una dieta varia passeranno più facilmente a un nuovo alimento.
Inoltre, un cucciolo è sempre a caccia di qualsiasi cosa da mangiare. I cuccioli esplorano con la bocca, quindi potrebbero mangiare cacca, piante, bastoni, calzini o qualsiasi altra cosa riescano a trovare. Potrebbe anche contrarre un’intossicazione alimentare entrando in contatto con alimenti contaminati. Il cucciolo ha un sistema immunitario immaturo e la diarrea può essere il risultato di queste avventure. Situazioni di questo tipo di solito si risolvono in un giorno o due.
Trattamenti veterinari
Molti proprietari di cuccioli portano il loro nuovo membro della famiglia a fare la prima visita dal veterinario. I vaccini, gli sverminanti o i farmaci somministrati possono alterare i batteri intestinali e sconvolgere l’apparato digerente. Il risultato è spesso la diarrea.
Parassiti
Il sistema immunitario immaturo dei cuccioli può renderli suscettibili ai vermi e ad altri parassiti come la giardia o la coccidia. Fortunatamente esistono metodi naturali per trattare questi parassiti, in modo da non dover ricorrere a sverminanti aggressivi o a farmaci antiparassitari.
Parvovirosi
La parvovirosi è una malattia virale piuttosto comune che può infettare i cuccioli… e la diarrea è spesso la prima cosa che si nota. Il segno distintivo della parvo è la diarrea sanguinolenta con un caratteristico odore metallico. Altri segni della parvo sono vomito, febbre, letargia e perdita di appetito. Se sospettate la parvo, agite in fretta e portate un campione fecale al veterinario per farlo analizzare.
Il pericolo della parvovirosi
I cuccioli sono più suscettibili alla parvo tra le 6 e le 20 settimane di vita. Il pericolo principale della parvo è la disidratazione. Se il cucciolo risulta positivo alla parvo, avrà bisogno di un trattamento urgente, che comprenda fluidi per via endovenosa o sottocutanea, presso l’ambulatorio veterinario oppure (solo se siete disposti a occuparvi di lui 24 ore su 24) a casa con l’aiuto del vostro veterinario olistico. Non cercate di trattare la parvo da soli: è una condizione molto grave che richiede la guida di un veterinario.
I nostri fedeli amici a quattro zampe meritano solo il meglio, incluso quando si tratta di coccolarli con deliziosi biscotti. Preparare biscotti per cani fatti in casa è un gesto amorevole che non solo ti permette di controllare gli ingredienti, ma offre anche un’opportunità per rafforzare il legame con il tuo peloso compagno. In questo articolo, ti guideremo attraverso alcune semplici e deliziose ricette di biscotti per cani fatti in casa. Che tu sia un esperto cuoco o un principiante in cucina, queste ricette sono adatte a tutti!
I cani soffrono il freddo? Con l’arrivo delle fredde giornate invernali, molti proprietari di cani si chiedono se i loro fedeli amici a quattro zampe soffrano il freddo tanto quanto noi umani. È una domanda importante e una considerazione fondamentale per garantire il benessere degli animali domestici durante la stagione fredda. In questo articolo, esploreremo il modo in cui i cani affrontano il freddo, identificando segnali di disagio e fornendo consigli su come mantenerli al caldo e al sicuro.
Entra nel meraviglioso mondo della fauna australiana, un universo unico che ospita una straordinaria varietà di creature affascinanti. Scopriamo insieme la diversità e la bellezza degli animali in Australia, da icone famose a specie uniche che popolano questo straordinario continente.
Quando il gatto vomita schiuma bianca può destare preoccupazione nei proprietari. Se il vostro gatto vomita schiuma bianca, è naturale cercare informazioni per comprendere le cause e valutare se è necessaria l’assistenza veterinaria. In questo articolo, esploreremo le possibili ragioni dietro questo comportamento e forniremo consigli utili su come gestire la situazione.